Adventour

  • Home
  • Marocco
    • Scopri il Marocco
    • Scegli il tuo viaggio in Marocco
      • Short Break nel Sud
      • Maroc Royal
      • Alle porte del Sahara
      • A Cena tra le Dune
      • Desert Therapy
      • Orizzonti del Sud
      • Tutti i colori del Marocco
      • Castelli di Sabbia
      • Il Viaggio dei Viaggi
      • Il Grande Viaggio
      • Maroccorama
    • Perché il Marocco?
    • Hotel e Riad in Marocco
    • Marocco: Informazioni Utili
    • Partenze di Gruppo
    • Chiedi preventivo su misura
  • Mondo
    • Africa
      • Marocco
      • Africa del Sud
    • Asia
      • India
      • Sri Lanka
    • America
  • La nostra filosofia
  • La nostra storia
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Contatti
Paolo Mario Marabini
venerdì, 31 Maggio 2019 / Pubblicato il In viaggio con Paolo Marabini, Marocco, Racconti di Viaggio, Viaggiare in Africa

Paolo Marabini in Marocco – 1° giorno – Journalist? ahi ahi ahi

Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, amante delle piante grasse, è in viaggio in Marocco, a Marrakech - Jardin Majorelle, con Emanuela Carla Marabini e Adventour.

Paolo Marabini racconta il suo primo viaggio in Marocco.

“Ore 11.45. Il volo Ryanair decolla dall’aeroporto di Orio al Serio in perfetto orario e quasi non mi accorgo che le ruote del Boeing 737-800 si staccano dal suolo di casa, per catapultarmi, di lì a poco più di tre ore, a Marrakech, in Marocco. La mente è altrove. Ai miei 50 anni appena compiuti, alle tante belle parole di amici e parenti, che mi hanno riempito di gioia. Volevo un compleanno un po’ speciale, non banale. E penso di esserci riuscito. Anche questo viaggio in Africa fa parte del “pacchetto”. Una sorta di autoregalo per il mio primo mezzo secolo di vita: quasi due settimane in un Paese mai visto, da vivere intensamente, in una nuova dimensione.

Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

Il volo fila via liscio in men che non si dica. E subito, appena scendo dalla scaletta, l’odore tipico dell’Africa mi avvolge come ogni volta che arrivo da queste parti, che sia Egitto o Namibia. Sono un uomo olfattivo, è risaputo. E non mi stupisce che mi è sufficiente metter fuori il muso dall’aereo per sentirmi nel Continente Nero. L’Africa ha un odore tutto suo. O meglio, un insieme di odori. Che a volte diventano un tutt’uno, ma altre li senti distintamente tutti. L’aeroporto è poca cosa, anche se è in espansione: i voli low-cost verso Marrakech si sono moltiplicati e la struttura attuale è insufficiente per accogliere le nuove ondate di turisti che sempre più numerosi scelgono di visitare l’unico Paese tutto sommato tranquillo – speriamo ancora per un bel po’ – di quest’area geografica. Mi stupisce la pulizia. E, anche se i ritmi sono lenti – del resto siamo in Africa, e l’Africa questa è – il personale è attento, pronto, gentile.

Le pratiche per l’ingresso filano via relativamente veloci. Ma ho commesso un errore: sulla carta di immigrazione, alla voce professione, ho scritto “journalist”. E questo mi costa un supplemento di domande, perché qui pare che la categoria non sia vista di buon occhio. Devo spiegare che sono un giornalista sportivo e che sono qui in vacanza, ma negli occhi del gendarme leggo comunque un po’ di diffidenza. Mi servirà da lezione: la prossima volta scriverò “operaio”. Che poi non è nemmeno una bugia: io sono un operaio dell’informazione.

All’uscita ci aspetta Moustapha, il nostro chauffeur, che ci accompagnerà per tutto il viaggio. Mi ispira subito simpatia e fiducia, Emanuela lo conosce da anni e so già che dormiremo sonni tranquilli. Sono quasi le 3 di pomeriggio, ora locale, e ci aspetta una bella tirata per arrivare a Essaouira, prima meta del viaggio. La strada non ha molto da offrire dal punto di vista paesaggistico, ma è l’occasione per una prima presa di contatto “oftalmica” con il Paese. E basta uscire dalla zona dell’aeroporto per immergersi nel vero Marocco. Non sono sorpreso: anche qui, come in tutta l’Africa, la strada principale, disseminata ai bordi di rifiuti, di relitti di automobili e case diroccate, attraversa gli insediamenti urbani, da piccoli villaggi a cittadine più grandi. Nonostante sia ormai abituato a questo continente, continuo a stupirmi: che le strade e le città siano trattate come pattumiere a cielo aperto resterà per me sempre un mistero.

Arriviamo a Essaouira al tramonto e ci fiondiamo subito in albergo.

Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

Emanuela ha scelto un piccolo b&b all’interno della medina, protetta da una solida cinta muraria che è ancora in perfette condizioni. Un carretto trasporta i nostri bagagli tra gli stretti vicoli della città vecchia e noi dietro, attenti a fare lo slalom tra gatti che sbucano a decine da ogni anfratto, pozze d’acqua lercia, bambini saltellanti. Piccolissimi negozietti e angusti laboratori artigianali si affacciano sul vicolo che porta al nostro b&b. Non so che cosa aspettarmi, ma nonostante il contesto non mi pongo troppe domande: di Emanuela mi fido ciecamente, so che finiremo in un bel posto.

Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

E infatti, appena varchiamo la soglia de Les Sirenes, ho l’ennesima conferma che la sorellina ci sa proprio fare. Circondato da case fatiscenti – ma qui funziona così – è un gioiellino. Più che un b&b è un “riad”, anzi, un “dar”: la differenza la fa il giardino che, nel “dar”, non c’è. Le Sirenes è stato ristrutturato e arredato con gusto dal titolare, Edoardo, un architetto originario di Treviso che ci accoglie con modi affabili e cordiali e ci fa sentire subito a nostro agio. Cinque camere, ognuna diversa dall’altra, semplici ma essenziali, con tendaggi colorati, camino e un letto confortevole, in un’atmosfera distensiva. Giusto il tempo di una rapida doccia e si parte per andare a cena da Javier, un amico di Emanuela, proprietario del Riad Zahra con due ristoranti a due passi dal lungomare. Javier ci accoglie con grande calore nel suo bellissimo locale, un miscuglio di tante culture, dove oggetti di artigianato locale si mischiano con sculture provenienti da altri Paesi. E anche il menù è un mélange tra cucina marocchina e piatti di altre tradizioni. Uno dei due cuochi è un marocchino che ha lavorato in Vietnam, l’altro – che però in questo periodo è in ferie – ha alle spalle una lunga esperienza in Spagna e dicono che faccia una paella di pesce semplicemente favolosa. Peccato…

Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

Comunque ci si tuffa ugualmente sul pesce: avremo tutto il tempo per mangiare pollo e agnello nel prosieguo del viaggio, lontani dal mare. Io opto per un’insalata di polipo e uno spiedino di rana pescatrice con verdure cotte. Tutto squisito. Come la chiacchierata con Javier, personaggio davvero affabile, gentile, delicato, affascinante. Originario di Barcellona, per 20 anni ha lavorato come gioielliere ad Andorra, poi si è stufato di fare il commerciante e, dieci anni fa, ha mollato tutto, ha venduto sino all’ultimo grammo d’oro e s’è trasferito armi e bagagli a Essaouira con la famiglia. Parla sei lingue, italiano compreso, che ha appreso comprando oro tra Valenza e Arezzo. Ed è un amabile conversatore, che sa parlare e ascoltare. Si siede a tavola con noi. E davanti a una zuppa e a un piatto di pesce, si racconta, riallacciando con Emanuela vecchi ricordi. Ci spiega come è cambiato il Marocco negli ultimi anni, ci parla del nuovo turismo, della famiglia. Ascoltarlo è davvero un piacere e il tempo vola. Finita la cena, raggiungiamo l’alloggio a piedi, regalandoci una gradevole passeggiata sul lungomare, accompagnati da una temperatura mite, ancorché accompagnata dall’umidità tipica delle città di mare. E’ quello che ci vuole per arrivare in albergo cotti al punto giusto. Così giusto da addormentarmi appena appoggio la guancia sul cuscino”.

Paolo Marabini

Se anche tu desideri fare questo viaggio su misura, clicca qui per i dettagli.

Taggato in: 4x4, essaouira, marocco, marrakech, morocco, off-road

Che altro puoi leggere

Marocco - Ricetta Insalata cotta di pomodori e peperoni - Adventour - Viaggi su Misura
Il Marocco in cucina. Ricetta: Insalata cotta di pomodori e peperoni.
Emanuela Carla Marabini - Adventour - Viaggi su Misura
Il Marocco in cucina. Ricetta: Tè alla Menta.
Marocco - cucina - Zaalouk di Melanzane
Il Marocco in cucina. Ricetta: Zaalouk di melanzane.

Articoli recenti

  • Emanuela Carla Marabini in viaggio nel Marocco del Sud. Adventour - Viaggi su Misura. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Emanuela Carla Marabini racconta la storia di Adventour.

  • Emanuela Carla Marabini in viaggio in Marocco. Adventour - Viaggi su Misura. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Emanuela Carla Marabini e Fabrizio Baron. Viaggio nel Marocco del Sud.

  • Marocco - Ricetta Couscous - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta base del Couscous.

  • Emanuela Carla Marabini - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Tè alla Menta.

  • Marocco - Ricetta Harira (zuppa tradizionale) - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Harira (zuppa tradizionale).

  • Marocco - Ricetta Insalata cotta di pomodori e peperoni - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Insalata cotta di pomodori e peperoni.

  • Marocco - Ricetta Tagine di carne e verdura - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Tagine di carne e verdura.

  • Marocco - Ricetta Brochettes (spiedini) di pollo - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Brochettes (spiedini) di pollo.

  • Marocco - Ricetta Couscous T'faya - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Couscous T’faya con uvette e cipolle.

  • Marocco - cucina - Zaalouk di Melanzane Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Zaalouk di melanzane.

  • Marocco - tagine kefta di sardine Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Tagine Kefta di sardine.

  • Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, in viaggio in Marocco, a Tata, con Emanuela Carla Marabini e Adventour. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Paolo Marabini in Marocco – 5° giorno – Fata Morgana.

  • Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, in viaggio in Marocco con Emanuela Carla Marabini e Adventour. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Paolo Marabini in Marocco – 4° giorno – Come nella Legione Straniera.

Categorie

  • Cucina: ricette dal mondo
  • In viaggio con Emanuela Carla Marabini
  • In viaggio con Paolo Marabini
  • Marocco
  • Racconti di Viaggio
  • Storia di Adventour
  • Viaggiare in Africa

Per maggiori informazioni, clicca qui sotto.

Contatti
CONDIVIDI
  • SOCIAL
Adventour

© 2023
The ECM Company Sagl
Via Poeta F. Chiesa 15 b
6833 Vacallo - Svizzera
IDI CHE-112.465.837
info@adventour.org
Powered by Laio Studio

TORNA SU
Preferenze Privacy

Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza. Puoi modificare in seguito accedendo alla pagina cookie policy, in fondo al sito.

  • Essenziali
  • Statistiche
  • Terze parti

Accetto

Preferenze individuali sui cookies

Dettaglio cookie Consulta la Cookie Policy

Cookie Policy

Qui trovi una panoramica di tutti i cookie utilizzati. Puoi dare il tuo consenso a categorie intere o visualizzare ulteriori informazioni e selezionare determinati cookie.

Accetta tutto Salva

Indietro

I cookie essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.

Mostra informazioni cookie Nascondi informazioni cookie

Nome
Provider Proprietario di questo sito web
Scopo Salva le preferenze dei visitatori selezionate nella Cookie Box di Borlabs Cookie.
Nome del cookie borlabs-cookie
Scadenza del cookie 1 anno
Nome
Provider Woocommerce
Nome del cookie wc_cart_hash_*

I cookie con finalità statistiche raccolgono informazioni in forma anonima. Queste informazioni ci aiutano a capire come i nostri visitatori utilizzano il nostro sito web.

Mostra informazioni cookie Nascondi informazioni cookie

Accetta
Nome
Provider GOOGLE
Nome del cookie _ga,_gat_*,_gid,ulp-onexit-ancUjsxLyxwuEJLQ

I contenuti delle piattaforme video e dei social media sono bloccati per impostazione predefinita. Se i cookie di terze parti sono accettati, l'accesso a tali contenuti non richiede più il consenso manuale.

Mostra informazioni cookie Nascondi informazioni cookie

Accetta
Nome
Provider Facebook
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di Facebook.
Informativa sulla Privacy https://www.facebook.com/privacy/explanation
Host(s) .facebook.com
Accetta
Nome
Provider Google
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di Google Maps.
Informativa sulla Privacy https://policies.google.com/privacy?hl=en&gl=en
Host(s) .google.com
Nome del cookie NID
Scadenza del cookie 6 mesi
Accetta
Nome
Provider Facebook
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di Instagram.
Informativa sulla Privacy https://www.instagram.com/legal/privacy/
Host(s) .instagram.com
Nome del cookie pigeon_state
Scadenza del cookie Sessione
Accetta
Nome
Provider OpenStreetMap Foundation
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di OpenStreetMap.
Informativa sulla Privacy https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Privacy_Policy
Host(s) .openstreetmap.org
Nome del cookie _osm_location, _osm_session, _osm_totp_token, _osm_welcome, _pk_id., _pk_ref., _pk_ses., qos_token
Scadenza del cookie 1-10 anni
Accetta
Nome
Provider Twitter
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di Twitter.
Informativa sulla Privacy https://twitter.com/privacy
Host(s) .twimg.com, .twitter.com
Nome del cookie __widgetsettings, local_storage_support_test
Scadenza del cookie Illimitato
Accetta
Nome
Provider Vimeo
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di Vimeo.
Informativa sulla Privacy https://vimeo.com/privacy
Host(s) player.vimeo.com
Nome del cookie vuid
Scadenza del cookie 2 anni
Accetta
Nome
Provider YouTube
Scopo Utilizzato per sbloccare i contenuti di YouTube.
Informativa sulla Privacy https://policies.google.com/privacy?hl=en&gl=en
Host(s) google.com
Nome del cookie NID
Scadenza del cookie 6 mesi

Consulta la Cookie Policy