Paese: Marocco.
Durata: 9 giorni / 8 notti.
Tipologia: viaggio esperienziale nel deserto, con diverse attività che si svolgono a ritmo rilassato: meditazione (4 mattine), corso di cucina (4 mezze giornate), passeggiate a piedi (1 nel deserto e 1 nell’oasi), 1 escursione in dromedario nel deserto (circa 3 ore), 1 giornata in 4×4 fino alle dune più alte dell’Erg Chegaga.
Itinerario: Marrakech, Zagora, Mhamid, Erg Mhazil, Valle del Drâa, Ouarzazate, Aït Benhaddou, Tizi-n-Tichka, Marrakech.
Trasporto: confortevoli auto fuoristrada climatizzate, guidate da autisti esperti e affidabili (max 4 passeggeri per auto).
Pernottamenti in riad e hotel selezionati; 5 notti nel deserto in una bella maison di charme all’ombre delle palme.
Possibili personalizzazioni del viaggio (tempi, località, strutture, attività, ecc.) ed estensione mare.
Partenze tutti i giorni per viaggi su misura. Per viaggi di gruppo, consulta il calendario.
Prezzo a partire da 1.300 € (viaggio con autista privato).
Un viaggio rilassante nel Marocco del Sud, dedicato a tutti coloro che amano vivere all’insegna del benessere psicofisico; un’occasione unica per riposare la mente, nutrire l’anima e rafforzare il corpo, imparando i segreti della cucina dei 5 elementi e andando alla scoperta del Sahara marocchino in tutte le sue declinazioni.
Partiamo da Marrakech la mattina e, con una giornata di trasferimento su strade panoramiche, arriviamo al deserto per il tramonto.
Per le prossime 5 notti, Paru, terapeuta olistica di grande esperienza, che diversi anni fa ha lasciato la Germania per trasferirsi tra le dune, ci ospiterà nella sua casa accogliente dove si respira armonia e pace.
Qui apprenderemo i segreti per cucinare seguendo il ritmo dei 5 elementi (legno, fuoco, terra, metallo, acqua), un modo piacevole per riconnetterci con noi stessi e rilassarci, meditare, rifiorire.
La cucina dei 5 elementi si ispira alla medicina tradizionale cinese, una disciplina antica basata sull’osservazione dalla relazione che intercorre tra uomo e natura, orientata soprattutto al mantenimento dello stato di salute e dell’equilibrio psicofisico di ogni individuo, alla prevenzione delle malattie e al trattamento delle stesse nel rispetto della globalità della persona, che è considerata come unità indissolubile di corpo e mente.
Essendo il cibo un’importante fonte di energia per ognuno di noi, diventa quindi fondamentale nutrirsi in modo corretto e, seguendo la saggezza dei 5 elementi in cucina, il nostro corpo può essere aiutato a ritrovare l’armonia originale e a mantenere uno stato di benessere diffuso.
Non serve procurarsi ingredienti o utensili speciali, ma semplicemente imparare alcuni accorgimenti e trucchi che ci consentiranno di riscrivere le nostre ricette preferite per renderle non solo squisite, ma anche leggere e più facilmente digeribili.
Le giornate nel deserto si svolgono a ritmo rilassato: per i più mattinieri, Paru dà il buongiorno con una meditazione. Poi il gruppo si divide; la metà dei partecipanti si dedica alla scuola di cucina e prepara i pasti anche per l’altra metà che, invece, può rilassarsi oppure uscire in escursione.
Dopo queste belle giornate sahariane, rinnovati nel corpo e nello spirito, è il momento di tornare verso Marrakech; lo facciamo in due giorni, con calma e lentezza. Dapprima percorriamo il lungo palmeto della Valle del Drâa, tra castelli di terra e orti coltivati fino a Ouarzazate, crocevia strategico del Marocco del Sud; poi risaliamo l’Alto Atlante tra splendidi paesaggi di montagna e, superato il Passo del Tichka, iniziamo la nostra discesa verso la “città rossa”, per arrivare proprio mentre si anima della sua vivacità serale, in tempo per un tè alla menta su una delle terrazze che dominano dall’alto Place Jemaa el Fna, quel grande teatro a cielo aperto che è diventato l’ombelico del Marocco.
Per maggiori informazioni, clicca qui sotto.
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito web e la tua esperienza. Puoi modificare in seguito accedendo alla pagina cookie policy, in fondo al sito.
Qui trovi una panoramica di tutti i cookie utilizzati. Puoi dare il tuo consenso a categorie intere o visualizzare ulteriori informazioni e selezionare determinati cookie.
I cookie essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web.
Nome | |
---|---|
Provider | Proprietario di questo sito web |
Scopo | Salva le preferenze dei visitatori selezionate nella Cookie Box di Borlabs Cookie. |
Nome del cookie | borlabs-cookie |
Scadenza del cookie | 1 anno |
Nome | |
---|---|
Provider | Woocommerce |
Nome del cookie | wc_cart_hash_* |
I cookie con finalità statistiche raccolgono informazioni in forma anonima. Queste informazioni ci aiutano a capire come i nostri visitatori utilizzano il nostro sito web.
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | |
Nome del cookie | _ga,_gat_*,_gid,ulp-onexit-ancUjsxLyxwuEJLQ |
I contenuti delle piattaforme video e dei social media sono bloccati per impostazione predefinita. Se i cookie di terze parti sono accettati, l'accesso a tali contenuti non richiede più il consenso manuale.
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di Facebook. |
Informativa sulla Privacy | https://www.facebook.com/privacy/explanation |
Host(s) | .facebook.com |
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di Google Maps. |
Informativa sulla Privacy | https://policies.google.com/privacy?hl=en&gl=en |
Host(s) | .google.com |
Nome del cookie | NID |
Scadenza del cookie | 6 mesi |
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di Instagram. |
Informativa sulla Privacy | https://www.instagram.com/legal/privacy/ |
Host(s) | .instagram.com |
Nome del cookie | pigeon_state |
Scadenza del cookie | Sessione |
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | OpenStreetMap Foundation |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di OpenStreetMap. |
Informativa sulla Privacy | https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Privacy_Policy |
Host(s) | .openstreetmap.org |
Nome del cookie | _osm_location, _osm_session, _osm_totp_token, _osm_welcome, _pk_id., _pk_ref., _pk_ses., qos_token |
Scadenza del cookie | 1-10 anni |
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di Twitter. |
Informativa sulla Privacy | https://twitter.com/privacy |
Host(s) | .twimg.com, .twitter.com |
Nome del cookie | __widgetsettings, local_storage_support_test |
Scadenza del cookie | Illimitato |
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | Vimeo |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di Vimeo. |
Informativa sulla Privacy | https://vimeo.com/privacy |
Host(s) | player.vimeo.com |
Nome del cookie | vuid |
Scadenza del cookie | 2 anni |
Accetta | |
---|---|
Nome | |
Provider | YouTube |
Scopo | Utilizzato per sbloccare i contenuti di YouTube. |
Informativa sulla Privacy | https://policies.google.com/privacy?hl=en&gl=en |
Host(s) | google.com |
Nome del cookie | NID |
Scadenza del cookie | 6 mesi |