Adventour

  • Home
  • Marocco
    • Scopri il Marocco
    • Scegli il tuo viaggio in Marocco
      • Short Break nel Sud
      • Maroc Royal
      • Alle porte del Sahara
      • A Cena tra le Dune
      • Desert Therapy
      • Orizzonti del Sud
      • Tutti i colori del Marocco
      • Castelli di Sabbia
      • Il Viaggio dei Viaggi
      • Il Grande Viaggio
      • Maroccorama
    • Perché il Marocco?
    • Hotel e Riad in Marocco
    • Marocco: Informazioni Utili
    • Partenze di Gruppo
    • Chiedi preventivo su misura
  • Mondo
    • Africa
      • Marocco
      • Africa del Sud
    • Asia
      • India
      • Sri Lanka
    • America
  • La nostra filosofia
  • La nostra storia
  • Dicono di noi
  • Blog
  • Contatti
Emanuela Carla Marabini
domenica, 09 Giugno 2019 / Pubblicato il Cucina: ricette dal mondo, Marocco

Il Marocco in cucina. Ricetta: Harira (zuppa tradizionale).

Marocco - Ricetta Harira (zuppa tradizionale) - Adventour - Viaggi su Misura

Dalla sua cucina, Emanuela Carla Marabini racconta il Marocco, facendo un viaggio attraverso i suoi sapori e i piatti della tradizione. L’Harira è la zuppa con la quale si usa rompere il digiuno durante il Ramadan. Ecco tutti i segreti per prepararla secondo la tradizione.

 

 

LA RICETTA

  • Difficoltà: *
  • Preparazione: 60 min.
  • Cottura: 70 min.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di carne d’agnello (o pollo o manzo)
  • 100 gr di lenticchie
  • 100 gr di ceci
  • 500 gr di pomodori da sugo (o pomodori pelati pronti)
  • 2 cipolle
  • 75 gr di farina
  • 50 gr di burro
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 mazzetto di coriandolo fresco
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva sale e pepe e pepe

Preparazione:

  • La sera prima mettere a bagno i ceci.
  • In una pentola alta far sciogliere dolcemente il burro. Aggiungere l’agnello tagliato a piccoli pezzi (circa 1 cm x 1 cm); far rosolare.
  • Unire le cipolle pulite e tritate. Continuare la cottura lenta in modo tale che si ammorbidiscano senza rosolare.
  • Unire i ceci sgocciolati. Versare 1,5 litri d’acqua. Portare ad ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 30 min.
  • Successivamente, aggiungere le lenticchie, la curcuma, lo zenzero, il prezzemolo e il coriandolo finemente tritati. Salare e pepare. Lasciar cuocere per altri 30 min.
  • Contemporaneamente far cuocere a parte, per 30 minuti, i pomodori, lavati, sbucciati, privati dei semi, tagliati a pezzetti, salati e pepati (è necessario cuocere i pomodori separatamente dai ceci, perché ne bloccherebbero la cottura)
  • Nel frattempo, mettere la farina in una ciotola; aggiungere un bicchiere d’acqua; sbattere per evitare i grumi; versare questa preparazione nella zuppa (cotta ormai 30+30 minuti) che avrete
  • tolto dal fuoco ma sarà ancora calda; mescolare bene.
  • Unire quindi i pomodori cotti a parte e mescolare bene anche questi.
  • Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e far cuocere per altri 10-15 minuti continuando a mescolare.
  • Servire calda (nella tradizione marocchina, l’harira è servita in ciotole)
  • Da provare anche con una spruzzata di succo di limone (spremuta direttamente nella ciotola) e con i datteri.
  • Si può sostituire l’agnello con carne di manzo.
  • Si può preparare l’harira il giorno prima e conservarla in frigorifero in contenitore di vetro o acciaio chiuso.
  • Se non si trova il coriandolo fresco, si può usare in polvere, oppure si possono macinare i semi; si possono comunque piantare i semi di coriandolo in terra biologica per avere sempre il coriandolo fresco, che ha un sapore diverso dai semi e dalla polvere; in estate soffre un po’, ma cresce abbastanza facilmente per la maggior parte dell’anno.
  • Se si ha fretta, si possono usare i ceci precotti in scatola (meglio se in barattolo di vetro).

Se hai dubbi o necessità di chiarimenti, contattaci. Sarà un piacere aiutarti in cucina.

Taggato in: adventour, cucina, harira, marocco, ramadan, ricetta, viaggio, zuppa

Che altro puoi leggere

Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, in viaggio in Marocco con Emanuela Carla Marabini e Adventour.
Paolo Marabini in Marocco – 4° giorno – Come nella Legione Straniera.
Marocco - Ricetta Insalata cotta di pomodori e peperoni - Adventour - Viaggi su Misura
Il Marocco in cucina. Ricetta: Insalata cotta di pomodori e peperoni.
Marocco - cucina - Zaalouk di Melanzane
Il Marocco in cucina. Ricetta: Zaalouk di melanzane.

Articoli recenti

  • Emanuela Carla Marabini in viaggio nel Marocco del Sud. Adventour - Viaggi su Misura. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Emanuela Carla Marabini racconta la storia di Adventour.

  • Emanuela Carla Marabini in viaggio in Marocco. Adventour - Viaggi su Misura. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Emanuela Carla Marabini e Fabrizio Baron. Viaggio nel Marocco del Sud.

  • Marocco - Ricetta Couscous - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta base del Couscous.

  • Emanuela Carla Marabini - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Tè alla Menta.

  • Marocco - Ricetta Insalata cotta di pomodori e peperoni - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Insalata cotta di pomodori e peperoni.

  • Marocco - Ricetta Tagine di carne e verdura - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Tagine di carne e verdura.

  • Marocco - Ricetta Brochettes (spiedini) di pollo - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Brochettes (spiedini) di pollo.

  • Marocco - Ricetta Couscous T'faya - Adventour - Viaggi su Misura Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Couscous T’faya con uvette e cipolle.

  • Marocco - cucina - Zaalouk di Melanzane Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Zaalouk di melanzane.

  • Marocco - tagine kefta di sardine Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Il Marocco in cucina. Ricetta: Tagine Kefta di sardine.

  • Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, in viaggio in Marocco, a Tata, con Emanuela Carla Marabini e Adventour. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Paolo Marabini in Marocco – 5° giorno – Fata Morgana.

  • Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, in viaggio in Marocco con Emanuela Carla Marabini e Adventour. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Paolo Marabini in Marocco – 4° giorno – Come nella Legione Straniera.

  • Paolo Marabini, giornalista appassionato fotografo, in viaggio in Marocco, a Tafraoute, con Emanuela Carla Marabini e Adventour. Adventour - Viaggi su misura verso Marocco, India, Sudafrica, Botswana, Costa Rica.

    Paolo Marabini in Marocco – 3° giorno – Quando Aladin era un hippy.

Categorie

  • Cucina: ricette dal mondo
  • In viaggio con Emanuela Carla Marabini
  • In viaggio con Paolo Marabini
  • Marocco
  • Racconti di Viaggio
  • Storia di Adventour
  • Viaggiare in Africa

Per maggiori informazioni, clicca qui sotto.

Contatti
CONDIVIDI
  • SOCIAL
Adventour

© 2025
The ECM Company Sagl
Via Poeta F. Chiesa 15 b
6833 Vacallo - Svizzera
IDI CHE-112.465.837
info@adventour.org
Powered by Laio Studio

TORNA SU